
Il castello è un luogo di fascino, segreti e curiosità; dimora dei principi Borromeo e di San Carlo Borromeo, fu negli anni avvolta da storie e avvenimenti particolari.
Sotto le mura del castello si trova una grotta (da anni inaccessibile per motivi di sicurezza), dove si compivano sacrifici per il dio pagano Mitra; reperti e incisioni arricchiscono il museo di archeologia della città di Angera.
Per gli amanti del mistero si narra che nelle notti di luna piena, allo scoccare della mezzanotte si aggiri un fantasma, cui la gente del posto l’ha soprannominato “la dama bianca“; con il suo mistero attrae curiosi e sensitivi da ogni parte d’Italia.
DA NON PERDERERE / CONSIGLIATO
Il museo della bambola e del giocattolo, una ricca collezione che custodisce più di mille oggetti dal XVIII secolo ad oggi.
Voluto dalla principessa Bona Borromeo, attrae curiosi, amanti e collezionisti da tutto il mondo per la varietà e l’unicità dei pezzi esposti.







